Luigina Mortari insegna Epistemologia della ricerca qualitativa presso la Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università di Verona e Filosofia della cura nel dipartimento di Scienze umane della stessa Università. Le sue ricerche hanno per oggetto la filosofia e l’etica della cura, la filosofia dell’educazione, l’epistemologia della ricerca qualitativa della ricerca nel campo delle scienze umane. Tra i suoi ultimi libri: Filosofia della cura (2015); La sapienza del cuore (2017); Spiritualità e politica (a cura di, 2018); MelArete. Cura, etica, virtù (2019); Aver cura di sé (2019); La politica della cura (2021); Etica della cura (2022), La sapienza politica (2023); Emozioni e virtù (2024), prossima uscita A Scuola.
Articoli correlati
- Maltempo: resta chiusa la galleria del Crocifisso, senso unico alternato lungo la strada comunale per Colonnata
- Allerta gialla per il giorno di Pasqua: leggi il bollettino
- Mareggiate e rischio idrogeologico: nuova allerta gialla
- Pasquetta: aggiornata fino alle 8 di lunedì l’allerta gialla per rischio idrogeologico
- Maltempo: frane e smottamenti. Chiuse la galleria del Crocifisso e la strada tra Codena e Bedizzano
Articoli recenti
- No alle armi: l’installazione di Paolo Triglia in piazza De André
- Il Palazzetto dello Sport riapre al pubblico: potrà ospitare 498 spettatori
- Lutto nazionale: rinviata al 10 maggio la Festa dei Fiori. Si svolgerà invece regolarmente la fiera di San Marco
- 25 aprile: il programma delle celebrazioni per l’80esimo anniversario della Liberazione
- Il Comune cerca un immobile per il nuovo palazzetto: come partecipare all’avviso pubblico