Funambulo/Carte Blanche e Compagnia della Fortezza porteranno in scena sabato 15 marzo alle 21 al teatro degli Animosi ‘Il figlio della tempesta’. Si tratta di un concerto spettacolo della Compagnia della Fortezza, di e con Andrea Salvadori e Armando Punzo, che cura anche la regia, con le musiche originali Andrea Salvadori. ‘Il figlio della tempesta’ fa parte della nuova rassegna ‘Contemporanea’, promossa da Comune di Carrara e Fondazione Toscana Spettacolo onlus
Il concerto spettacolo, nato nel 2018 in occasione dei trent’anni della Compagnia della Fortezza, ritorna, in una nuova edizione arricchita e completata dalle immagini e dalle musiche degli ultimi spettacoli. Ne Il Figlio della Tempesta Punzo e Salvadori vanno al cuore della ricerca musicale e performativa, creando un concerto spettacolo, che porta in scena l’indissolubile rapporto tra parole e suono che si crea dentro il carcere di Volterra, quando le note della musica riempiono lo spazio, entrano nelle vene e nel cuore, riverberano con le parole e le visioni artistiche si concretizzano nei corpi degli attori.
Con il suo progetto ‘Per Aspera ad Astra’, Armando Punzo realizza percorsi di formazione professionale nei mestieri del teatro per i detenuti nelle carceri italiane. Di recente gli è stata conferita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’Onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana “Per aver messo a disposizione delle persone detenute la sua esperienza di regista e attore di teatro”.
Andrea Salvadori, compositore, musicista, sound designer e produttore discografico, concepisce il lavoro in termini di opera d’arte totale, innestando e inscrivendo la sua ricerca sul suono e sulla musica all’interno della drammaturgia di opere complesse, intervenendo così nel disegno dello spazio e della testualità, oltre che in quello sonoro, con l’obiettivo di costruire delle vere e proprie atmosfere, mondi sonori e visivi dal segno fortemente immaginifico. L’inclinazione all’autorialità e all’eclettismo e la sua propensione alla scrittura per immagini lo hanno condotto quasi “naturalmente” al teatro, in particolar modo a quello di Armando Punzo.
Prezzo dei biglietti: intero 15 euro – ridotto 10. La biglietteria del Teatro Animosi è aperta giovedì 13 e venerdì 14 marzo, con orario 10.00/12.30 e 17.00 /18.30, mentre nella giornata di spettacolo, 10.00/12.30 e 18.00/21.00. I biglietti sono acquistabili a prezzo intero anche su Vivaticket. Per informazioni Teatro degli Animosi, piazza De André, telefono 0585/641317, ufficio cultura 0585/641419, teatrodeglianimosi@comune.carrara.ms.it
PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO SUGLI EVENTI IN CITTA’ SEGUI LA CIVETTA