Mercoledì 14 maggio alle 9 in piazza Menconi prenderà il via la decima edizione della  “CarrozzAbile”, evento ideato da Nicola Codega e organizzato dall’associazione “Chiama Carrara”. Tema di quest’anno la resilienza e la capacità di reagire un trauma e su questo argomento si sono confrontate  moltissime scuole del comprensorio ligure-apuano.

In questa edizione sono stati prodotti complessivamente 482 elaborati, 147 temi, 300 disegni e 35 poesie che hanno coinvolto ben 682 studenti. I bambini coinvolti nel progetto hanno realizzato disegni con particolari tecniche di pop-up, caviardage e collage. Nei temi, con candida autenticità, hanno parlato dei loro traumi personali e di come sono riusciti a superarli: problemi coi genitori, mancanza di affetto dell’uno o dell’altro, separazione, mancanza di un amico, di un parente stretto o di un animale domestico.

Il premio più importante, intitolato ai genitori di Nicola Godega “Tiziana e Fedele”, lo ha vinto un disegno di Anastasia Mudra della 1D della scuola Leopardi di Avenza, che riceverà un tablet durante la giornata in calendario mercoledì.

Ecco tutti i premiati. Primi premi primaria primo grado, categoria poesia: Maia Curti (primaria Fosdinovo “senza zaino”); categoria disegno: scuola “Mario Frezza” di Carrara. Primi premi primaria secondo grado, categoria poesia: Jacopo Ruggero Guadagni (scuola Buonarroti di Marina di Carrara); categoria disegno: Giorgio Ricciotti (scuola Leopardi Avenza); categoria tema: Emma Alessandroni (1A Ceccardi di Ortonovo). Primi premi secondaria: categoria poesia: Nicola Dinubila, Filippo Neri, Davide Profili, Francesco Lari (4a liceo scientifico Fermi di Massa); categoria disegno: Alessia Giusti (1A dell’istituto alberghiero Minuto di Massa).

Tra i premi secondari riceveranno il libro “Sempre in piedi “di Nicola Codega: Ali Rifky (primaria primo grado 5A Villette di Massa), Irene Maggi (3A primaria Paradiso), Emma Battistini (3A primaria Paradiso), Lorenzo Musetti (1A Leopardi di Avenza), Khloe Marcenaro (2D Leopardi di Avenza), Filippo Giangarè (1B Leopardi di Avenza), Bianca Pedroni (1C Roccatagliata), Lucrezia Petriccioli (1A Ceccardi), Vittoria Giannarelli (2B Leopardi), Tommaso Sarzanini (1C Roccatagliata), Ivan Bombardi (2C Dazzi), Giorgia Guerra (1D Dazzi), Giordano Smerzi (1A Buonarroti), Anna Andreani (1A Buonarroti). Questi i diplomi assegnati dal Comune Carrara, dipartimento pari opportunità: Emma Babbini (2E Leopardi), Tommaso Gabrielli (primaria Moratti di Fivizzano), Nicolò Bernardini (1C Roccatagliata), Eleonora Sirola (1A Buonarroti), Giulia Bernieri, Julia Molesini Goes, Vittoria Cuccurullo (2A Roccatagliata), Marianna Fregosi (1C Roccatagliata), Nicolò Kmet (1B Ceccardi), Niccolò Pavia (1C Ceccardi), Maria Provaroni, Lavinia Carbone (liceo classico Rossi di Massa), Andrea Raffaetà, Anael Rizzo e Luca Tommasi (liceo Fermi di Massa, classe 4A).

I primi premi saranno consegnati il 27 maggio al centro commerciale MareMonti, i premi secondari la seconda settimana di giugno al bagno Morgana di Marina di Carrara. «Un ringraziamento particolare – sottlineano gli organizzatori – va agli insegnanti per la consueta collaborazione e ai nostri sponsor senza i quali non potremo fare tutto ciò: Centro commerciale MareMonti di Massa, Ortopedia Michelotti, Associazione balneari Marina di Carrara, Regione Toscana, Italian Stone Source, SB assicurazioni Agenzia Allianz Carrara, Brotini Massa, 50&piu Carrara, Cda Carrara, Sport life, Extra palco, Copac, pasticceria San Marco, Carrarese Calcio e il fondamentale supporto della nostra agenzia di comunicazione Sm.

Condividi l'articolo