Tutto pronto per Carrara Studi Aperti 2025, l’atteso appuntamento che celebra l’arte come forma di dialogo, resistenza e rigenerazione culturale. La manifestazione, curata dall’Associazione A.P.S. Oltre, è realizzata in collaborazione con il Comune di Carrara e Carrara Città Creativa UNESCO. Sabato 7 e domenica 8 giugno, la città si trasformerà in un vivace crocevia di creatività e partecipazione. Oltre 40 studi d’artista apriranno le proprie porte al pubblico, offrendo un’occasione unica per scoprire da vicino i luoghi del fare artistico e il profondo legame tra arte e territorio.
Gli atelier e gli spazi espositivi saranno visitabili gratuitamente dalle 17 alle 22. Grande protagonista di questa edizione sarà il programma di visite guidate: a partire dalle ore 17 fino alle 19, il pubblico potrà partecipare a cinque percorsi differenti, pensati per esplorare la città attraverso l’arte. Ogni itinerario sarà accompagnato da guide professioniste, che condurranno i visitatori alla scoperta di studi d’arte, laboratori creativi e luoghi significativi, intrecciando narrazione urbana e incontro diretto con gli artisti. Prenotazione consigliata per le visite guidate al numero: 379 2905601
Inoltre, il centro cittadino si vestirà d’arte: le vetrine dei negozi si trasformeranno in gallerie temporanee, ospitando opere selezionate appositamente per l’evento. Un modo per portare l’arte anche negli spazi del quotidiano e intrecciare nuovi sguardi tra pubblico, artisti e comunità. Ricordiamo inoltre, che sabato 7 giugno, a partire dalle 21.30, in Piazza delle Erbe si terrà la “Festa degli studi in piazza 2025” e, dalle 22.00, performance artistiche, presentazioni di libri e tanta musica. Sul palco i Peggy Sù & the Sexual Chocolate, un concentrato esplosivo di rockabilly classico e neo-rockabilly, insaporito da un tocco di punk.