L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale ha partecipato al Transport Logistic 2025 di Monaco di Baviera, la più importante fiera biennale dedicata a logistica, intermodalità, trasporti, digitalizzazione che si conclude oggi. Alla manifestazione, si è consolidato il concetto di “sinergia”tra Autorità di Sistema Portuale e operatori, grazie alla partecipazione di terminalisti dei porti di La Spezia e di Marina di Carrara: Tarros Group, Contship, FHP Holding Portuale, Gruppo Grendi Società Benefit, MDC Terminal – Dario Perioli Group e, per la prima volta, anche l’operatore doganale Laghezza Customs & Logistics. La Spezia Container Terminal-Gruppo Contship era presente in questa occasione nello spazio di Eurogate.
Nell’ambito degli eventi svoltisi nello stand apuao, sono stati illustrati due progetti europei in cui è coinvolta l’AdSP, ovvero il progetto MERIDIAN, cofinanziato con fondi Connecting Europe Facility, e ACCESSMILE cofinanziato con fondi Interreg Central Europe. Nello specifico, si è svolto il MERIDIAN Multimodal Workshop, in cui l’AdSP ha presentato gli sviluppi del proprio Port Community System relativo ai nuovi sviluppi dedicati all’autotrasporto ed al navettamento tra il porto della Spezia e il retroporto di Santo Stefano Magra.
“Transport Logistic a Monaco rappresenta per noi la fiera per eccellenza a cui il nostro sistema portuale non può mancare – sottolinea il commissario straordinario Federica Montaresi -. Essere qui ci ha permesso in questi giorni di presentare, in un contesto internazionale, tutti i nostri asset strategici di sviluppo relativi a intermodalità, integrazione porto e retroporto e digitalizzazione che stiamo attuando come AdSP. Ci ha consentito, altresì, di istaurare, grazie alla presenza degli operatori portuali, rapporti con potenziali nuovi clienti per lo sviluppo dei traffici ma anche per nuove progettualità e iniziative. La formula vincente AdSP + operatori, a cui si sono aggiunti in questa occasione anche gli spedizionieri, rappresentati dal Gruppo Laghezza, si conferma essere strategica in eventi come questo, che ha il potere di valorizzare le sinergie e l’integrazione tra pubblico e privato.”