Domenica torna il Grande Trekking. La corsa organizzata dalla asd Grande Trekking che porterà tantissimi appassionati dalla spiaggia di Marina di Carrara fino alla vetta del monte Sagro taglierà quest’anno il traguardo della decima edizione. Nato nel 2015 con l’obiettivo di valorizzare il territorio tra mare e montagna, il GT si è affermato negli anni come uno degli eventi più attesi dagli appassionati di outdoor. Un percorso affascinante e impegnativo, lungo 35 chilometri con 2.300 metri di dislivello positivo, che attraversa il cuore delle Alpi Apuane, passando per la città di Carrara, le storiche cave di marmo, i sentieri CAI e i crinali panoramici affacciati sulla costa.
Il formato è quello ormai consolidato: Trail Running per i più allenati e competitivi, Walk Trail per chi preferisce godersi il cammino con più calma. Ma al di là dell’aspetto sportivo, il GT è sempre stato soprattutto un’esperienza di vita, capace di unire persone diverse attraverso la fatica condivisa e la bellezza del paesaggio. Ma non finisce qui. Per questa decima edizione gli organizzatori hanno annunciato una vera festa finale, con musica, animazione e la presenza sorprendente dei cosplayer di Star Wars, pronti a portare un tocco “galattico” alla giornata. Per informazioni e iscrizioni è possibile consultare il sito ufficiale.
Per poter consentire il regolare svolgimento della manifestazione è prevista dalle 8 alle 12, e comunque fino al termine della manifestazione, sulle strade comunali interessate dal passaggio della corsa podistica, la sospensione della circolazione stradale per il tempo necessario al transito degli atleti dal cartello mobile “Inizio Corsa” fino al passaggio del cartello mobile “Fine Corsa”. Il provvedimento non si applica ai veicoli di pronto soccorso ed emergenza.
La corsa partirà dalla spiaggia libera della Rotonda per poi proseguire in viale Vespucci attraversamento viale Colombo, via Maestri del Marmo, via Bassagrande, via del Parmignola, attraversamento statale Aurelia, via Pometo, via Fossone Basso, via Fossone alto, attraversamento via Roccatagliata Ceccardi, via nuova Fontia, via san Nicolò, via Nuova di Fontia, per poi proseguire nel bosco, con l’attraversamento di via Emilia a Castelpoggio, attravreso il bosco a Campocecina con arrivo al rifugio del CAI.
L’ordinanza è disponibile sul sito del Comune