Hai dovuto scegliere tra scuola e sport? Hai rinunciato a gare, allenamenti o sogni agonistici per colpa dei compiti o dell’orario scolastico? Oppure lo sport non ti ha mai interessato davvero? In ogni caso, la tua voce è importante.  Dalla Commissione Regionale Pari Opportunità e dal parlamento degli studenti toscani un questionario dedicato proprio a loro, gli studenti e le studentesse degli istituti superiori, prossima generazione di cittadini, lavoratori, atleti, a cui si rivolge direttamente un progetto pilota circoscritto (per ora) alle province di Massa Carrara, Livorno e Lucca.
“Ci uniamo all’invito rivolto a  tutte le ragazze e i ragazzi delle nostre scuole superiori di far sentire la propria voce – dice l’assessore allo Sport Lara Benfatto -. Conciliare i tempi di studio e sport è un’esigenza che tocca da vicino tantissimi studenti  E’ necessario ascoltare ragazze e ragazzi, i loro problemi, le loro necessità e i loro suggerimenti per poter migliorare tutti assieme. Lo sport non è soltanto agonismo, è libertà, salute, passione e civiltà. Proprio per questo, anche a partire dai risultati di questa indagine, sarà importante  allargare  una riflessione finalizzata a incentivare  ulteriormente  l’approccio allo sport dei giovanissimi. La prevenzione del disagio crescente dei giovani  passa sicuramente  anche dalla pratica e dall’esperienza sportiva”.
Per partecipare c’è tempo fino al 30 giugno . Bastano meno di cinque minuti per compilare un questionario online, anonimo, ma fondamentale per migliorare le politiche scolastiche e sportive a partire dal tuo territorio. La circolare è stata inviata a tutte le scuole, segnalata ai docenti di educazione fisica,  a insegnanti di riferimento.e alle Consulte Provinciali  in cui si confida  per  tenere alto l’interesse e l’attenzione  anche  durante queste  ultime settimane di giugno finché il form sarà aperto.
Condividi l'articolo