La musica dal vivo conquista piazza Matteotti. Dopo il soldout per il concerto di Roberto Vecchioni, domenica sera sono stati tantissimi a scatenarsi dietro i ritmi travolgenti della Bandabardò.

Il ciclo di concerti organizzati dal Comune di Carrara si concluderà giovedì 3 luglio, alle 21.30 con ‘I Musici di Francesco Guccini’ guideranno il pubblico in un viaggio emozionante attraverso alcune della canzoni che hanno fatto la storia della musica d’autore italiana. L’ingresso è libero. Infoline 0187 648366 www.ad-eventi.it. Info per disability card: info@orchestramassacarrara.it

Attenzione anche in questo caso ai divieti in occasione del concerto:  dalle 6 di giovedì 3 luglio alle 4 di venerdì 4 luglio sarà istituito un divieto di transito e sosta con rimozione per tutti i veicoli in piazza Matteotti, compreso il prolungamento di via Roma (in tale tratto di strada potranno sostare i mezzi della produzione e degli artisti).

Dalle 12 alle 24 sarà istituito un divieto di sosta ambo i lati con rimozione per tutti i veicoli in via D’Azeglio tratto compreso tra via 7 Luglio e via Roma e un divieto di sosta con rimozione per tutti i veicoli in via Mazzini intersezione via Manzoni (due posti auto).

Dalle 17 alle 24 sempre di giovedì 3 luglio è istituito un divieto di sosta con rimozione in via 7 luglio (per 20 mt lineari a mare dell’intersezione con via Cavour e stalli di sosta nel tratto tra via Aronte e piazza XX settembre) e dalle 19.30 alle 24 è istituito un divieto di transito in via D’Azeglio, via Mazzini (tratto tra via Aronte e via Manzoni) e in via Ghiacciaia (tratto tra via Don Minzoni e via Mazzini)

Il transito e la sosta saranno sempre consentiti ai veicoli di soccorso, di emergenza, in servizio antincendio, in servizio di polizia e in servizio di pronto intervento; l’accesso e lo stazionamento saranno garantiti agli eventuali veicoli utilizzati per le chiusure in materia di safety e security, agli eventuali veicoli utilizzati dall’organizzatore per montare e smontare le strutture e realizzare la manifestazione e ad altri veicoli per particolari motivi contingenti determinati e valutati dal personale di polizia stradale.

L’ordinanza è disponibile sul sito del Comune di Carrara

 

Condividi l'articolo