Successo questo pomeriggio per la prima edizione dell’Urbain Trail ‘Alla scoperta della Luna’, il nuovo appuntamento inserito nel programma della White Marble Marathon.

LEGGI QUI TUTTE LE MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE DOMENICA 16 FEBBRAIO

LEGGI QUI COME CAMBIANO I PERCORSI DEGLI AUTOBUS DOMENICA 16 FEBBRAIO

A spuntarla alla fine sono stati Giacomo Puccianti e Valeria Poltronieri che hanno avuto la meglio sui circa 200 sportivi si sono sfidati lungo un percorso che, partendo da Imm-CarraraFiere  in via Maestri del Marmo, a Marina di Carrara, hanno sconfinato in Liguria attraversando le rovine dell’antico
anfiteatro romano, toccando anche la spiaggia di Marina di Carrara e la nuova passeggiata vista
mare nel porto apuano. Un percorso suggestivo tra asfalto, cemento, sterrato e sabbia, suddiviso in
gara non competitiva da 10 chilometri e competitiva da 14 chilometri.

Alla partenza tante le persone a bordo strada arrivate per assistere alla gara. Presenti all’evento anche l’assessore allo Sport del Comune di Carrara Lara Benfatto e l’assessore allo Sport del Comune di Massa Roberto Acerbo, che hanno elogiato la natura sportiva, culturale e sociale che White Marble Marathon è riuscita a mettere in piedi.

Tutti gli occhi oggi erano però puntati sulla superstar presente ai nastri di partenza dello Urban Trail: il runner americano Dean Karnazes, giusto appositamente dagli Stati Uniti per prendere parte alla due giorni di gare, compresa la Marathon di domani. Karnazes, nominato alcuni anni fa dalla rivista Time tra le cento persone più influenti del mondo e invitato alla Casa Bianca negli anni della presidenza Obama, può vantare partecipazioni alle maratone più estreme del pianeta, compresa la Badwater Ultramarathon: la corsa più dura al mondo.

Ad arricchire ulteriormente il bel pomeriggio a Marina di Carrara, nell’area expo della la gara c’è
stato anche spazio per l’intrattenimento e la musica, con un Dj Set con la collaborazione di Radio
Nostalgia e la presenza di alcuni stand promozionali con alcuni partner dell’evento, più attività di
food and beverage.

Dopo circa un’ora dalla partenza, i primi corridori hanno iniziato a tagliare il traguardo intorno alle
16. Ad essere premiati con un trofeo i primi tre uomini assoluti e le prime tre donne assolute
classificate.Per la categoria maschile vince Giacomo Puccianti davanti a Davide Pruno e Gregorio Maggiani.

Per le donne invece trionfo di Valeria Poltronieri, che anticipa sul traguardo Sara Tognini e
Francesca Calcagno a completare il podio rosa. Grazie anche a una bella giornata di sole, buona la presenza di pubblico a bordo strada lungo tutti i quattordici chilometri del tracciato, con le persone pronte a seguire la corsa e scattare foto ricordo dell’evento, chi da bordo strada, chi dall’anfiteatro romano e chi dalla spiaggia.

“Eravamo convinti che l’idea di inserire un percorso Urban Trail in aggiunta alle gare della
domenica si sarebbe rivelata vincente, e così è stato – ha spiegato il presidente della White Marble
Marathon, Paolo Barghini – e sono fermamente convinto che anche le gare di domani saranno
altrettanto belle e divertenti. La presenza di Dean e di altri importanti atleti, rappresenta quanto
per noi sia importante creare un evento di livello e di qualità per il territorio. Vi aspettiamo tutti
alla White Marble Marathon”.

Domenica 16 la White Marble Marathon partirà alle 9 da viale Colombo e prevederà quattro tipologie di gare differenti:  dieci chilometri, 30 chilometri, mezza maratona e maratona. Ai nastri di partenza ci saranno circa 2mila corridori, giunti da ogni parte del mondo e pronti a sfidarsi lungo le strade di Marina di Carrara, Marina di Massa, Montignoso e Forte dei Marmi. Un record per White Marble Marathon, che ha visto un aumento di iscrizioni del 40 per cento rispetto alla precedente edizione.

Condividi l'articolo