Cultura del territorio
C/Art protagonista alla conferenza annuale delle Città creative Unesco
Carrara si conferma protagonista sulla scena internazionale delle Città Creative UNESCO. L’assessore alla cultura Gea Dazzi e la “focal point Unesco” Maura Crudeli hanno rappresentato la città alla 17esima Conferenza annuale del Network UNESCO delle Città Creative,...
Tra cinema e memorie di famiglia: arriva la ristampa dei libri di Evandro Dell’Amico
In occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, la Provincia di Massa Carrara e l'Associazione Culturale Insieme - Massa hanno patrocinato un evento culturale dal titolo “Memorie cinematografiche apuolunigianesi”, tenutosi nella sala della...
Torna tesi per Carrara: il concorso di Legambiente che premia i giovani laureati
Torna “Tesi per Carrara”, il concorso di Legambiente Carrara APS, in collaborazione col Comune di Carrara e con la Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara. Giunto alla sua XXIX edizione, possono parteciparvi le tesi presentate a partire dall'anno accademico 2018/19 e...
Sulle orme di Dickens: la nipote del grande scrittore in visita a Carrara
Da venerdì 4 a domenica 6 luglio sarà in visita a Carrara Lucinda Dickens Hawksley, la nipote in linea diretta del grande scrittore inglese Charles Dickens. Scrittrice, storica dell’arte e autrice di biografie al femminile, Lucinda Hawksley è presidente di tutte le...
‘Memoria e memorie’: al via il primo concorso di poesia del Regina Elena
‘Memoria e Memorie’ è il il titolo della prima edizione del concorso di poesia organizzato dall’azienda speciale Regina Elena. L’iniziativa, fortemente voluta dal consiglio di amministrazione, prevede due sezioni, italiano e dialetto, e vuole stimolare il dialogo e il...
L’alta benemerenza civica ai Math Guys del ‘Marconi’. Sabato 14 giugno il consiglio comunale solenne
Sabato 14 giugno alle 10 nella sala Canova di IMM CarraraFiere, in via Maestri del Marmo, a Marina, è convocato il consiglio comunale in forma solenne per il conferimento dell'alta benemerenza civica al liceo scientifico 'Guglielmo Marconi'. La cerimonia si aprirà con...
Restaurate le opere della collezione di scultura ambientale del parco della Padula
Una passeggiata tra natura e arte: al parco della Padula è possibile ammirare le opere di recente restaurate dal Comune di Carrara, grazie a un importante intervento che ha visto impegnate risorse appositamente destinate per restituire alle sculture la bellezza...
Bergiola: cominciato il recupero della ex scuola. “Sarà luogo di memoria e di condivisione”
Da alcune settimane sono entrati nel vivo i lavori di recupero della ex scuola elementare ‘Vincenzo Giudice’ di Bergiola. Dopo la prima messa in sicurezza dell’edificio gli operai si stanno ora occupando della rimozione della copertura che sarà poi completamente...
Dall’Oregon alla piazza Rossa: Marzia Dati porta in Italia i versi di John Reed
Dalle foreste dell'Oregon fino al cuore di Mosca in un viaggio alla scoperta di uno degli autori più controversi della letteratura americana del XX secolo: John Reed. Giornalista, poeta, scrittore a tutto tondo, l'autore del celebre reportage sulla Rivoluzione...
Cent’anni dal ritrovamento della ‘Dea Luna’ a Fossacava: conferenza al mudaC
A cento anni dal ritrovamento della statua della ‘Dea Luna’, nell’area di Fossacava nel bacino di Colonnata, il Comune ha organizzato per giovedì 5 giugno alle 18 nella sala conferenze del mudaC|museo delle arti Carrara un incontro per celebrare il recupero di questo...
‘Carrara si racconta’ prosegue con la presentazione del libro ‘Marina, Avenza e dintorni’
Sarà ancora la sala dell'Autorità di sistema portuale a ospitare il prossimo appuntamento di ‘Carrara si racconta’, in programma venerdì 30 maggio alle 18. Nell’occasione si parlerà del volume inedito di Luigi Dini ‘Marina, Avenza e dintorni’, che sarà presentato da...
Cent’anni delle Figlie di Maria Ausiliatrice a Carrara. Grande Festa al Cappelletto
Tantissime persone hanno festeggiato venerdì 23 maggio all''Istituto Sacro Cuore del Cappelletto, in viale Potrignano, i cent'anni di presenza a Carrara delle Figlie di Maria...
Carrara è di scena sulla Croisette. L’Inconnnu de la Grande Arche conquista Cannes
Ottima accoglienza al 78esimo Festival del Cinema di Cannes per ‘L’inconnu de la Grande Arche’ (L’ignoto del grande arco), del giovane regista Francese Stéphane Demoustier. Il film è in concorso nella selezione “Un Certain Regard” e porta sul grande schermo anche...
Bei me’ tempi: la Carrara di ieri raccontata da Carla Breschi
Grande partecipazione di pubblico sabato 17 maggio alla libreria Santa Chiara di via VII Luglio per la presentazione della trilogia ‘Bei me’ tempi’ di Carla Breschi. Alla presenza dell’autrice, dello storico Davide Lambruschi e del presidente della rsa Regina Elena di...
Così come mi viene: guarda il video del nuovo singolo di Francesco Gabbani
E' uscito in tutte le radio “Così come mi viene” il nuovo singolo di Francesco Gabbani contenuto nell'ultimo lavoro “Dalla tua parte” , il suo sesto album in studio pubblicato a febbraio da BMG. Il brano è prodotto dai Room 9. Il videoclip del nuovo singolo, diretto...