Domenica 4 maggio come ogni prima domenica del mese i due musei cittadini si affiancano all’iniziativa dedicata ai musei statali ‘Domenica al museo’ del Ministero della Cultura offrendo ai visitatori l’ingresso gratuito.

Il Carmi, si trova a villa Fabbricotti, nel parco della Padula, e qui i visitatori avranno la possibilità di visitare la collezione permanente che racconta Michelangelo pittore, scultore, architetto e illustra il suo rapporto con Carrara e il marmo. Fino al prossimo 26 ottobre sarà inoltre possibile visitare la mostra “Per forza di levare”. Realizzata dal Comune di Carrara in collaborazione con la Fondazione Alinari per la Fotografia e curata Rita Scartoni con la consulenza scientifica di Cristina Acidini, la mostra sarà allestita fino al prossimo 26 ottobre e vuole celebrare i 550 anni dalla nascita di Michelangelo attraverso gli scatti di grandi fotografi del passato Un percorso di circa 70 stampe fine art che copre 120 anni di fotografia a partire dal 1852. Per informazioni: CARMI museo Carrara e Michelangelo. Via Sorgnano, 42 – Carrara (MS) +39 335 1047450; museo.carmi@comune.carrara.ms.itwww.carmi.museocarraraemichelangelo.it

Al mudaC | museo delle arti Carrara di via Canal del Rio oltre alla collezione permanente si potranno visitare le mostre temporanee di Vincenzo Marsiglia e Federico Galeotti.Per informazioni: mudaC | museo delle arti di Carrara Via Canal del Rio n. 1, 54033 Carrara T. +39 0585 779681. mudac@comune.carrara.ms.it, https://mudac.museodellearticarrara.it/

Il Carmi e il mudaC domenica 6 aprile saranno aperti dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17.

Questa domenica sarà aperta invece dalle 10 alle 15, e come sempre gratuita l‘area archeologica di Fossacava. Come si estraeva il marmo in età romana? In quali città dell’Impero veniva inviato e come era impiegato? Chi lavorava in una cava di quel periodo? Gli appassionati di tutte le età della storia e dell’archeologia troveranno le risposte a queste domande nell’area archeologica che si trova nel bacino di Colonnata. Per informazioni e prenotazioni: 3351047436 o scrivere una mail all’indirizzo fossacava@comune.carrara.ms.it.

LEGGI ANCHE:

Per forza di levare: Michelangelo scultore nelle fotografie degli Archivi Alinari. LA GALLERY

‘Per forza di levare. Michelangelo scultore nelle fotografie degli Alinari’ GUARDA L’INTERVISTA ALLA CURATRICE

GUARDA IL VIDEO ‘Per forza di levare’: Michelangelo nelle fotografie degli Alinari

Stars and Dust. GUARDA LA GALLERY

Marble Dust. From the space. SFOGLIA LA GALLERY

Condividi l'articolo