‘Dedicata a tutte le donne e a tutte le mamme’. Tornerà sabato 10 maggio dalle 8 alle 20 nel centro storico di Carrara la Festa dei fiori. Dopo il rinvio a causa del lutto nazionale per le esequie di Papa Francesco, la seconda edizione della manifestazione organizzata dal Comune di Carrara in collaborazione con Coldiretti Massa-Carrara e la partecipazione di associazione Crisoperla è pronta a invadere pacificamente la città con tanti fiori colorati, prodotti biologici e tipici, miele, piante aromatiche e da orto. Non mancheranno poi conversazioni e incontri con produttori e coltivatori, degustazioni e tanto spazio all’arte con mostre ed esposizioni tra piazza Alberica e piazza delle Erbe.

Dopo il successo dello scorso anno il programma della Festa dei fiori è adesso ancora più ricco. Per tutto  il giorno al centro di piazza Alberica sarà protagonista il mercato delle fioriture di stagione allestito da Coldiretti che proporrà fiori, piante aromatiche e da orto, miele e i suoi derivati, al civico 11 sarà protagonista l’arte con uno spazio dedicato a installazioni, quadri e mosaici. Qui il Laboratorio RiciclAssemblArte proporrà l’esposizione di lampade di Luca Giannotti mentre dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 si terrà il workshop di mosaico ‘Muro delle rose’ a cura di Suzanne Spahi.

Infine, dalle 8,30 alle 12,30 l’Accademia di Belle Arti aprirà le porte di palazzo del Principe per una visita speciale.

Appuntamento invece dalle 8 alle 13 in piazza delle Erbe dove sarà protagonista il mercatino dei prodotti biologici e tipici in collaborazione con l’associazione Crisoperla, mentre a partire dalle 9 si terranno incontri con i produttori agricoli su fiori e agricoltura biologica.

Gran finale in musica a partire dalle 17 al palco della Musica di piazza d’Armi con l’esibizione della scuola di Musica comunale.

“Sono certa che anche quest’anno la Festa dei fiori ci restituirà un bellissimo colpo d’occhio del nostro centro storico – dice l’assessore al Commercio Lara Benfatto -. Sarà un modo per celebrare l’arrivo della primavera grazie ai colori non solo delle piante, ma anche delle opere d’arte che saranno esposte. Tutto ciò sarà possibile grazie a un ottimo gioco di squadra che coinvolge il Comune, Coldiretti e l’associazione Crisoperla assieme a tanti commercianti del centro che sono certa sapranno dare il proprio contributo per rendere Carrara ancora più bella”.

“Dopo il rinvio di due settimane fa siamo felici di essere riusciti a riproporre subito questo evento tanto atteso da tutta la città – dice la consigliera comunale Letizia Carusi -. Ci tengo per questo a ringraziare chi ha partecipato con noi all’organizzazione della Festa dei Fiori, a cominciare da Coldiretti, ma senza dimenticare tutti gli altri che hanno dato il proprio contributo tra cui l’Accademia di Belle Arti e il suo direttore Marco Baudinelli che ci faranno il regalo di aprire le porte di palazzo del Principe per tutta la mattina. Questo sabato poi la Festa dei Fiori sarà il giorno prima della Festa della Mamma e per questo crediamo sia un modo perfetto per festeggiare tutti assieme tutte le donne e tutte le madri”.

Condividi l'articolo