Giovedì 20 febbraio alle 20 il Cinema Garibaldi di Carrara ospiterà un evento unico dal titolo: ‘Dal Braille all’Audiodescrizione’. L’iniziativa, organizzata dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Massa Carrara in occasione della Giornata Nazionale del Braille, vuole offrire un’esperienza immersiva e coinvolgente, capace di abbattere le barriere e promuovere la piena inclusione delle persone con disabilità visiva.

VEDI QUI LA LOCANDINA

La serata, ad ingresso gratuito, prevede la proiezione del film Io prima di te, reso accessibile attraverso un’innovativa modalità di audiodescrizione. Lo spettatore potrà godere del film senza cuffie o dispositivi separati, permettendo un’esperienza di visione condivisa tra vedenti e non vedenti, abbattendo così qualsiasi forma di isolamento.

L’evento sarà inoltre un omaggio a Martina Sironi, una giovanissima ragazza che, nonostante le difficoltà legate alla cecità, ha sempre affrontato la vita con coraggio e passione. Martina amava il Braille e si dedicava con entusiasmo a spiegarlo a chiunque fosse interessato, trovando nella lettura e nella scrittura un’importante fonte di autonomia e gioia. Le foto tattili, un altro elemento che l’accompagnava nella sua crescita, saranno presenti nella hall del cinema grazie alle opere realizzate dagli studenti dell’Istituto Salvetti di Massa. Infine, l’audiodescrizione, che per Martina rappresentava “un’amica fedele nel suo tempo libero”, sarà il filo conduttore di questa serata speciale.

L’incontro sarà un’occasione per riflettere su come la tecnologia e la sensibilità possano unire le persone, creando momenti di condivisione autentica e profonda al di là delle differenze. L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Massa Carrara invita tutti a partecipare numerosi, per ricordare Martina, celebrare la Giornata Nazionale del Braille e vivere insieme un’esperienza unica.

Condividi l'articolo