Domenica 30 marzo  importante appuntamento per gli appassionati di storia che avranno  la possibilità di camminare lungo un percorso del tutto naturale a fianco del muro-anticarro della Linea Gotica, più comunemente conosciuto come Muraglione, che si trova sull’argine sinistro del torrente Parmignola e segna il confine regionale tra Liguria e Toscana.

L’evento è organizzato da Italia Nostra, sezione Apuo-lunense, e per questa conferenza itinerante è prevista la speciale guida dello storico Piero Donati. L’appuntamento è alle 10,30 al campo scuola di via Bassagrande, da qui passo dopo passo  i partecipanti avranno modo di scoprire un itinerario di grande valore storico e paesaggistico.

Attraverso i dettagli del tempo, sono trascorsi poco più di 80 anni, inizierà un percorso che ripercorre una delle aree più significative della Seconda Guerra Mondiale, così come ci è stata raccontata dai nostri stessi familiari, quando la Linea Gotica  rappresentava una delle principali roccaforti difensive dell’esercito tedesco a nord della penisola Italiana.

Durante la visita, il professor Donati illustrerà gli eventi che hanno segnato l’intera zona e le sofferenze delle popolazioni che vivevano a ridosso della Linea Gotica offrendo spunti di riflessione con la scoperta di antichi graffiti lasciati da tedeschi e italiani impegnati alla costruzione del muro-anticarro.

L’escursione si inserisce nell’ambito delle celebrazioni per il 70esimo anniversario di Italia Nostra (1955-2025 ), un’associazione che da più di mezzo secolo si impegna nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale italiano.

Condividi l'articolo