Cultura del territorio
80 anni di libertà. GUARDA LE IMMAGINI DELLE COMMEMORAZIONI DEL 25 APRILE
Per mantenere viva la memoria della Resistenza e il ricordo del sacrificio di tante donne e uomini che hanno contribuito alla conquista...
25 aprile 1945-25 aprile 2025. GUARDA L’INTERVISTA A NANDO SANGUINETTI
In occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione riproponiamo l'intervista realizzata nell'aprile del 2022 dalla presidentessa di Anpi Carrara Almarella Binelli a Nando Sanguinetti su quei giorni del 1945....
Faccende complicate: Carrara e la statua di Che Guevara protagoniste del programma di Valerio Lundini
La scalinata del Baluardo, Che Guevara, il Signore degli Anelli e la periferia di Roma. Carrara è in questi giorni ancora al centro di una trasmissione Rai. In questo caso a parlare di Carrara sulla televisione nazionale è il comico Valerio Lundini che è stato a...
1859: la prima liberazione di Carrara. Lo scontro della Spolverina del 12 maggio
Si dice che quando scoppia una guerra la prima vittima è la verità; ogni parte, infatti, ha la sua verità, anche nel nostro Risorgimento è accaduto qualcosa di simile e anche in terra apuana, sebbene teatro minore della seconda guerra di indipendenza. Ognuno la...
Verso il 25 aprile: trekking urbano nei luoghi della Liberazione
A passeggio per il centro storico per riscoprire i luoghi della nostra storia. Giovedì 24 aprile alle 10 appuntamento in piazza delle Erbe per l'avvio del Trekking urbano della Liberazione assieme ad Anpi Carrara, alle consulte comunali Anziani e delle Politiche...
Morte di papa Francesco: il cordoglio della città. A lui fu donata una ruota in marmo
Desidero esprimere a nome mio personale e di tutta la città profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Tutti noi gli saremo sempre riconoscenti per l’importante messaggio di pace, solidarietà e fratellanza che ci ha lasciato. Questo il messaggio con cui la...
1859: la prima liberazione di Carrara. Inizia ufficialmente la seconda Guerra di Indipendenza
Si dice che quando scoppia una guerra la prima vittima è la verità; ogni parte, infatti, ha la sua verità, anche nel nostro Risorgimento è accaduto qualcosa di simile e anche in terra apuana, sebbene teatro minore della seconda guerra di indipendenza. Ognuno la...
1859: la prima liberazione di Carrara. Le provocazioni di confine
Si dice che quando scoppia una guerra la prima vittima è la verità; ogni parte, infatti, ha la sua verità, anche nel nostro Risorgimento è accaduto qualcosa di simile e anche in terra apuana, sebbene teatro minore della seconda guerra di indipendenza. Ognuno la...
Sventola il tricolore dei record. GUARDA IL FILMATO DEL PRIMO LANCIO
Lo scorso 12 aprile nei cieli di Ferrara il tenente colonnello Paolo Filippini ha completato con successo il primo lancio con la...
Un documentario della televisione di stato giapponese sul lavoro del tecchiaiolo
Sabato 19 aprile alle 19,30 andrà in onda sulla tv di stato giapponese NHK un documentario che è stato girato questo inverno a Carrara sul lavoro del tecchiaolo. Qui trovate il link per la presentazione del servizio Questa è invece la traduzione dell'articolo che...
Carrara ancora protagonista al cinema: ‘L’inconnu de la Grande Arche’ parteciperà al festival di Cannes
Sulla Croisette del prestigioso 78esimo Festival del Cinema di Cannes, dal 13 al 24 maggio 2025, ci sarà anche il giovane regista Francese Stéphane Demoustier con il suo film 'L’inconnu de la Grande Arche' (L’ignoto del grande arco) in concorso nella selezione “Un...
‘Duri come il marmo’: è apuana la pizza campione del mondo 2025
Importante affermazione per la provincia di Massa Carrara al Campionato Mondiale della Pizza 2025, conclusosi il 10 aprile a Parma: il team “Duri come il Marmo” ha conquistato il titolo di World Pizza Team, superando oltre 700 pizzaioli in gara provenienti da 49...
GUARDA IL VIDEO. 80esimo anniversario della Liberazione di Carrara: Jacopo Lombardini. Protestanti e libertà
80esimo anniversario della Liberazione di Carrara: il consiglio comunale solenne dell'11 aprile 2025 è stato dedicato alla figura di Jacopo Lombardini. Prima dell'orazione di Alberto Pincione è stato proiettato in sala del consiglio questo Cortometraggio realizzato...
‘Battito’: un ponte d’arte tra le Alpi Apuane e il passo dello Stelvio
L’arte come ponte ideale tra mare e montagna. Lo sport, il ciclismo, come metafora di fatica, passione e impegno. Il marmo più famoso del mondo per celebrare la strada più iconica delle Alpi. In occasione del bicentenario della strada del passo dello Stelvio lo...
Colonnata e il suo lardo protagonisti su Rai Uno. RIVEDI IL SERVIZIO
Le telecamere di Rai Uno ai ponti di Vara. Colonnata e il suo lardo sono stati tra i protagonisti della puntata di martedì 8 aprile del programma 'E' sempre mezzogiorno' condotto da Antonella Clerici. Poco dopo le 12 sul primo canale è andato in onda un collegamento...