da Claudio Laudanna | 18 Aprile 2025 | Comunicazioni, In evidenza, In prima pagina, In primo piano, Lavori pubblici, protezione civile
Proseguono i controlli della protezione civile, dell’ufficio strade e dei tecnici comunali sul territorio. Tra la tarda serata di giovedì 17 aprile e le prime ore del mattino di venerdì 18 aprile sono state numerose le frane e gli smottamenti in tutto il territorio...
da Claudio Laudanna | 18 Aprile 2025 | Cultura del territorio, Imm-CarraraFiere, In evidenza, In prima pagina, In primo piano
Lo scorso 12 aprile nei cieli di Ferrara il tenente colonnello Paolo Filippini ha completato con successo il primo lancio con la grande bandiera da oltre 3.300 metri quadrati che poche settimane prima era stata ripiegata a CarraraFiere. Si tratta di una...
da Claudio Laudanna | 17 Aprile 2025 | Arte, carmi, Eventi, In evidenza, In prima pagina, In primo piano, musei
Al CARMI, la luce di Alinari svela il genio di Michelangelo. Dal 18 aprile fino al 26 ottobre nella suggestiva location di villa Fabbricotti, al parco della Padula saranno in mostra 80 fotografie storiche che raccontano l’opera scultorea del maestro toscano in...
da redazione | 17 Aprile 2025 | Comunicazioni, In evidenza, In prima pagina, In primo piano, porto, Urbanistica
Sono stati annunciati o i primi tre classificati al concorso di idee per il terzo lotto del waterfront di Marina di Carrara bandito dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure orientale in collaborazione con il Comune di Carrara. I progetti sono stati giudicati...
da Claudio Laudanna | 15 Aprile 2025 | In evidenza, In prima pagina, In primo piano, Partecipate, Rsa Regina Elena
Sabato di festa anticipata alla rsa Regina Elena. Ospiti, cda e personale hanno ricevuto la visita del vescovo fra Mario Vaccari. Il vescovo fra Mario si è a lungo intrattenuto con tutti loro donando una confezione con un ramoscello d’ulivo ai presenti prima di...
da Claudio Laudanna | 15 Aprile 2025 | Comunicazioni, In evidenza, In prima pagina, In primo piano, turismo
Ripartirà da giovedì 15 maggio il pagamento del pass per l’accesso dei bus turistici alla città e ai bacini marmiferi. Il ticket era stato sospeso nel periodo del Covid per fronteggiare la crisi del settore. La tariffa intera è fissata a 100 euro, mentre 50 euro ...