da Claudio Laudanna | 13 Marzo 2025 | Cultura del territorio, In evidenza, In prima pagina, In primo piano, Storia locale
‘Non abbandonare la città’: dal 30 luglio 2013 il murales dedicato a Francesca Rolla domina piazza delle Erbe. Si tratta di un’opera realizzata dal duo artistico Orticanoodles che copre 200 metri quadri di parete per la cui realizzazione occorsero...
da Claudio Laudanna | 13 Marzo 2025 | Comunicazioni, In evidenza, In prima pagina, In primo piano, Lavori pubblici, polizia municipale
A causa delle condizioni meteo avverse sono stati rinviati i lavori di ripristino del manto stradale lungo la strada comunale ex percorso ferrovia marmifera, previsti per le giornate del 14 e 15 marzo. LEGGI E SCARICA LA NUOVA ORDINANZA SUL SITO DEL...
da Claudio Laudanna | 12 Marzo 2025 | Imm-CarraraFiere, In evidenza, In prima pagina, In primo piano, Partecipate
Tornano Seatec e Compotec Marine: la nautica sbarca a CarraraFiere. Giovedì 13 e venerdì 14 marzo Marina di Carrara sarà l’ombelico del mondo per tutto quello che riguarda a fornitura della cantieristica navale e da diporto, ma anche i materiali compositi e le...
da Claudio Laudanna | 12 Marzo 2025 | Eventi, In evidenza, In prima pagina, In primo piano, sociale
Le ragazze e i ragazzi del liceo artistico ‘Gentileschi’ di Carrara guidati dalla professoressa Doriana Guadalaxara hanno dato vita in piazza Gramsci a uno speciale flashmob contro la violenza di genere. Per l’occasione gli alunni hanno indossato...
da redazione | 13 Marzo 2025 | Comunicazioni, In evidenza, In prima pagina, In primo piano, protezione civile
Si è concluso lo sbarco dei 15 migranti soccorsi dalla Ocean Viking nelle acque del Mediterraneo meridionale. La nave di Sos Mediterranée è attraccata questa mattina poco prima delle 10 alla banchina ‘Fiorillo’ del porto di Marina di Carrara. Da qui tutti i migranti...
da Claudio Laudanna | 12 Marzo 2025 | Imm-CarraraFiere, In evidenza, In prima pagina, In primo piano, Partecipate
E’ stata piegata all’interno del padiglione E di CarraraFiere la bandiera italiana più grande del mondo. Per riuscire a ripiegare l’enorme tricolore sono serviti più di dieci uomini della sezione di Massa-Carrara dell’Associazione nazionale...